Renzi da Obama, la crisi dell'Euro(pa) e la fine delle code. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 17 APR 2015
Perché l’Italia è ancora un “risky business” per gli americani A marzo dell’anno scorso Matteo Renzi, un premier che aveva fretta di cambiare tutto, assicurava a Barack Obama di avere come priorità il ridimensionamento della burocrazia e l’efficientamento del sistema giudiziario per dimostrare agli investitori che l’Italia è “un paese bellissimo per fare crescere le idee e anche il business”. 16 APR 2015
Leve svantaggiose Sull’Iran Obama è forte con i repubblicani e debole con tutti gli altri La partita della Casa Bianca per assicurare il deal atomico fra una forzatura al Congresso e un lasciapassare per Putin 15 APR 2015
Il gelato alle feci dell’Onu Il segretario dell’Onu non seguirà Papa Francesco sugli armeni. Ban Ki-moon ha parlato di “crimini”, dicendo che per lui non si tratta di un “genocidio”. Nessuna nuova, in fondo neanche la Casa Bianca di Barack Obama, per non irritare i turchi, sposerà la chiarezza morale e storica di Bergoglio. Redazione 14 APR 2015
Obama attacca le “conversioni etero” per affermare la teoria del gender Le regole sessualmente corrette della Casa Bianca. I promotori della teoria del gender da anni si battono contro la medicalizzazione dell’identità sessuale. 12 APR 2015
Dietro alla stretta di mano con Castro, i guai più grossi per Obama vengono dal Venezuela Al Vertice delle Americhe di Panama tutti attendono l'incontro storico con il leader cubano, ma la Casa Bianca ha un problema con il regime chavista che per 13 anni ha inondato L'Avana di petrodollari Angela Nocioni 11 APR 2015
Che ci va a fare in Israele l’inviato (controverso) di Obama? Robert Malley è l'inviato per l'Amministrazione americana nel medio oriente, il suo obiettivo è risolvere il conflitto israelo-palestinese, ma la sua carriera potrebbe fare arrabbiare Netanyahu Rolla Scolari 09 APR 2015
Omicidio di polizia in South Carolina A North Charleston un poliziotto uccide un uomo di colore sparandogli alle spalle. Il doppio binario su cui corre da troppo tempo la questione razziale in America. I silenzi intermittenti di Obama e quel video che tutti guardano senza sapere da dove cominciare. Stefano Pistolini 08 APR 2015
Realismo e ideali L’asse con Sisi mette alla prova la dottrina Obama (sempre che esista) In nome della stabilità Washington concede al Cairo la legittimazione che minacciava di trovare altrove. 08 APR 2015
La corsa disperata del "nuovo" Rand Paul verso la Casa Bianca Il senatore da tempo sta lavorando per rendersi appetibile a un pubblico repubblicano più vasto della nicchia antisistema che rappresenta, ma senza annacquare troppo il messaggio. 07 APR 2015